Sì del Consiglio comunale di #Giarre al Giudice di Pace e alla dismissione dell'affitto dell'archivio notarile
L'Ufficio del Giudice di Pace di Giarre |
Il secondo voto unanime del civico consesso è stato per una mozione presentata dalla III commissione consiliare e riguardante la dismissione dell’affitto dei locali adibiti ad archivio notarile mandamentale e il suo trasferimento all’interno dell’immobile di corso Europa, ex sede della sezione staccata del tribunale e presto nuova sede degli uffici comunali.
![]() |
La sede dell'archivio mandamentale |
E dall’opposizione i consiglieri Gabriele Di Grazia e Tania Spitaleri hanno colto la palla al balzo per incalzare l’amministrazione affinchè dismetta un altro locale che costa all’ente molto di più e cioè l’immobile che ospita il Centro per l’impiego in via Veneto. Secondo Tania Spitaleri il Comune prima di trasferire i propri uffici nella nuova sede di corso Europa dovrebbe eliminare tutti i fitti passivi.
Durante la seduta Raffaele Musumeci, di Articolo 4, ha riferito l’inserimento di quattro importanti interventi nel Comune di Giarre nella Tabella A predisposta dal Dipartimento regionale della Protezione civile. L’intervento più importante è la realizzazione della strada di collegamento tra la statale 114 in corrispondenza con S.Maria la Strada e l’ospedale.
Maria Gabriella Leonardi
Pubblicato sul quotidiano La Sicilia il 25 giugno 2014
Commenti