Consiglio provinciale individua fondi (360mila euro) per il ripristino del ponte di via del Santuario
Sono stati reperiti i fondi per il ripristino del ponte di via del Santuario che collega le frazioni giarresi di Sciara e di San Giovanni Montebello. La strada è di competenza della provincia regionale di Catania. Dopo un lento deterioramento, avvenuto sotto gli occhi di tutti, sia abitanti che istituzioni, il ponte era venuto giù l’anno scorso, nel mese di aprile, e probabilmente il colpo di grazia fu dato dalle intense piogge invernali. Da allora, la piccola frazione di Sciara, trecento abitanti circa, è rimasta con una sola strada di accesso e di uscita. Disagi anche per gli scuolabus che transitavano da questa strada.
Ma non solo. Via del Santuario è, infatti, anche un’importante arteria di collegamento tra Giarre e la zona pedemontana. E questo è apparso ancora più evidente qualche mese fa, a seguito di una temporanea chiusura al traffico di via delle Acacie per via di un camion in avaria; una temporanea chiusura che ha quasi isolato la frazione collinare di San Giovanni Montebello.
Oggi, quasi ad un anno di distanza, è il consigliere provinciale Francesco Cardillo ad annunciare che la situazione si avvia a soluzione: «finalmente – spiega Cardillo – è stata reperita la somma necessaria per eseguire i lavori di ripristino della strada e di allargamento del ponte, pari a circa 360mila euro. L’intervento è stato inserito tra quelli da eseguire nell’anno in corso, nell’ambito del piano triennale dei lavori pubblici, approvato dal Consiglio provinciale all’inizio di questa settimana. L’amministrazione e l’ufficio tecnico provinciali – continua Cardillo - hanno ritenuto prioritaria questa arteria anche grazie a un sopralluogo effettuato dalla commissione consiliare lavori pubblici, a cui hanno partecipato anche l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Francesco Nicodemo e funzionari dell’ufficio tecnico».
Tanti i residenti della zona che hanno sollecitato, in questi mesi, il ripristino di questo ponte, anche per una questione di sicurezza e per non trovarsi in trappola in caso di calamità. Come spiega il consigliere Cardillo, dopo l’inserimento del ponte di via del Santuario nel piano triennale della provincia, i prossimi passaggi saranno la definitiva approvazione in giunta del progetto e l’indizione della gara. «Spero – aggiunge Cardillo - che quest’iter in brevissimo tempo possa giungere a termine affinché inizino al più presto i lavori».
Sul passaggio in giunta provinciale, l’assessore Pippo Pagano, giarrese, rassicura: «dopo che il Consiglio ha individuato via del Santuario tra le priorità, la giunta provinciale farà la sua parte e avvierà tutti gli atti sequenziali. Da parte nostra e del presidente Catiglione c’è tutto l’interesse a risolvere questa situazione di disagio per i residenti della zona».
Ma non solo. Via del Santuario è, infatti, anche un’importante arteria di collegamento tra Giarre e la zona pedemontana. E questo è apparso ancora più evidente qualche mese fa, a seguito di una temporanea chiusura al traffico di via delle Acacie per via di un camion in avaria; una temporanea chiusura che ha quasi isolato la frazione collinare di San Giovanni Montebello.
Oggi, quasi ad un anno di distanza, è il consigliere provinciale Francesco Cardillo ad annunciare che la situazione si avvia a soluzione: «finalmente – spiega Cardillo – è stata reperita la somma necessaria per eseguire i lavori di ripristino della strada e di allargamento del ponte, pari a circa 360mila euro. L’intervento è stato inserito tra quelli da eseguire nell’anno in corso, nell’ambito del piano triennale dei lavori pubblici, approvato dal Consiglio provinciale all’inizio di questa settimana. L’amministrazione e l’ufficio tecnico provinciali – continua Cardillo - hanno ritenuto prioritaria questa arteria anche grazie a un sopralluogo effettuato dalla commissione consiliare lavori pubblici, a cui hanno partecipato anche l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Francesco Nicodemo e funzionari dell’ufficio tecnico».
Tanti i residenti della zona che hanno sollecitato, in questi mesi, il ripristino di questo ponte, anche per una questione di sicurezza e per non trovarsi in trappola in caso di calamità. Come spiega il consigliere Cardillo, dopo l’inserimento del ponte di via del Santuario nel piano triennale della provincia, i prossimi passaggi saranno la definitiva approvazione in giunta del progetto e l’indizione della gara. «Spero – aggiunge Cardillo - che quest’iter in brevissimo tempo possa giungere a termine affinché inizino al più presto i lavori».
Sul passaggio in giunta provinciale, l’assessore Pippo Pagano, giarrese, rassicura: «dopo che il Consiglio ha individuato via del Santuario tra le priorità, la giunta provinciale farà la sua parte e avvierà tutti gli atti sequenziali. Da parte nostra e del presidente Catiglione c’è tutto l’interesse a risolvere questa situazione di disagio per i residenti della zona».
Maria Gabriella Leonardi
23 marzo 2012 
Commenti