![]() |
La chiesetta di Miscarello |
Il comitato si è speso in questi mesi per la ristrutturazione della chiesetta della frazione, gravemente danneggiata da un incendio l’anno scorso. Organizzando manifestazioni e feste popolari, il comitato ha ravvivato il borgo rurale di Miscarello e raccolto i fondi che hanno permesso la sistemazione del tetto della chiesetta dedicata alla Madonna del Rosario.
Studiare il sistema per affidare a privati le strutture comunali di Miscarello serve per proseguire l’opera di rilancio della frazione dalle grandi potenzialità e che ora è abbandonata mentre un tempo era la rinomata “terrazza di Giarre”, frequentata per l’aria fresca e la visuale panoramica mozzafiato.
Maria Gabriella Leonardi
7 marzo 2012
Commenti