
Stesso crollo di prenotazioni, rispetto all’anno scorso, è stato registrato da Caterina Raciti che lavora in un’altra agenzia viaggi sita in via Callipoli: «il capodanno, insieme al ferragosto – spiega - è il periodo più caro dell’anno: le persone non rinunciano al cenone ma risparmiano eliminando ciò che è superfluo, come un viaggio di piacere. E’ sparita quella fascia media di persone che una volta riusciva a risparmiare per un viaggio. Lavoriamo con chi aveva prima molto denaro da spendere e continua ad averne anche adesso e poi con altre tipologie di clienti come, ad esempio, gli sposi». Sconti è possibile trovarne, ma proprio all’ultimo minuto: mercoledì scorso, due giorni fa, avreste potuto prenotare da Catania il volo che è partito ieri, giovedì, per Istanbul e avreste usufruito di un 30% di riduzione.
Gianfranco lavora, invece, in una storica agenzia viaggi giarrese, una delle prima della zona. Qui non si registrano cali rispetto all’anno scorso perchè chi è più facoltoso continua a mantenere un certo livello di prenotazioni. «I viaggi di 700-800 euro per le capitali europee, quattro giorni e tre notti, sono ormai proibitivi per tante persone – spiega Gianfranco -. Chi prima poteva spendere 400 euro adesso ne spende 150, chi partiva per quattro giorni adesso parte per due, sono, infatti, aumentati i soggiorni brevi e sono aumentate anche le difficoltà nei pagamenti – aggiunge- più spesso ci capitano assegni che tornano indietro».
Un viaggio che prima costava 500-600 euro adesso costa 800 euro. Intanto si cerca di pensare al futuro e in anticipo, rispetto all’anno scorso, in agenzia sono già arrivati i cataloghi per l’estate 2012.
Maria Gabriella Leonardi
30 dicembre 2011
Commenti